In questo tutorial andremo a creare delle forme geometriche con Illustrator, che potete utilizzare per realizzare sfondi, pattern o elementi grafici per decorare un vostro progetto.
Aprite Illustrator e create un nuovo documento di dimensioni 200×200 px, con sfondo bianco.
Nella barra degli strumenti a lato prendete lo Strumento Rettangolo e create un quadrato senza riempimento con traccia nera 0,25pt.
Selezionate il quadrato, andate nel menĆ¹ in alto e cliccate Effetto -> Distorci e trasforma -> Trasforma.
Nella finestra che appare al valore della voce āCopieā inserite 32, o un altro numero a seconda di quante volte volete che si ripeta la forma.
Come valore della voce āRidimensionamentoā verticale e orizzontale inserite 92%, per la voce āRotazioneā inserite 3Ā°,Ā nelle āOpzioniā spuntate solo la voce āTrasforma oggettiā, infine premete Ok.
Selezionate la forma, noterete che negli angoli appaiono gli widget, cliccate su uno di essi e trascinatelo verso il centro per far si che gli angoli di tutta la figura si arrotondino.
Sempre tenendo selezionata la forma, cliccate cmd+c, cmd+fĀ (incolla sopra) per duplicare la forma, successivamente ruotatela di 90Ā°. Facendo queste 2 semplici operazioni avete ottenuto la prima forma geometrica.
Spostatevi in unāaltra zona della tavola da disegno per creare una nuova forma. Prendete questa volta lo Strumento Ellisse nella barra degli strumenti, e create un cerchio senza riempimento con traccia nera 0,25pt.
Selezionate il cerchio, andate nel menĆ¹ in alto e cliccate Effetto -> Distorci e trasforma -> Trasforma.
Nella finestra che appare al valore della voce āCopieā inserite 32, o un altro numero a seconda di quante volte volete che si ripeta la forma.
Come valore della voce āRidimensionamentoā verticale inserite 100%, mentre per quello orizzontale 92%, per la voce āRotazioneā inserite 9Ā°, nelle āOpzioniā spuntate solo la voce āTrasforma oggettiā, infine premete Ok.
Per realizzare la terza forma sposterei in una zona vuota della tavola. Selezionate lo Strumento Poligono nella barra degli strumenti, e realizzate un esagono senza riempimento con traccia nera 0,25pt.
Selezionate l’esagono, e dal menuĀ Effetto -> Distorci e trasforma -> Trasforma.
Nella finestra che appare al valore della voce āCopieā inserite 32, o un altro numero a seconda di quante volte volete che si ripeta la forma.
Come valore della voce āRidimensionamentoā verticale e orizzontale inserite 92%, per la voce āRotazioneā inserite 10Ā°,Ā nelle āOpzioniā spuntate solo la voce āTrasforma oggettiā, infine premete Ok.
Ora potete divertirvi a colorare la forma, selezionatela e nella barra degli strumenti applicategli una sfumatura.
Nella finestra āsfumaturaā cliccando i cursori sfumatura potete scegliere quali colori applicare alla vostra forma.
Ora tocca a voi, sbizzarritevi a realizzare nuove forme, applicategli colori tinta unita o sfumature e create livelli di sfondo su cui porre le vostre creazioni.
Ringraziamo Ste Bradbury Design per averci ispirato a realizzare questo tutorial, potete vedere il video originale a questo link.
ALTRI TUTORIAL DI ILLUSTRATOR CHE VI POSSONO INTERESSARE:
-
Creare una scritta con lāeffetto scarabocchio con Illustrator
-
Creare un pattern con i simboli delle carte in Illustrator
Oppure visitate la sezione āTUTORIALā del nostro sito in cui li troverete tutti suddivisi per categorie.