Vai al contenuto

FACEBOOK: radiografia di un ecosistema


FACEBOOK: radiografia di un ecosistema

Facebook per dimensioni, popolarità, tools di lavoro e strumenti di marketing è certamente lo squalo più grande nel mare dei social network e lo è diventato perché elastico, flessibile e capace di adattarsi alla mutevolezza del contesto in cui opera.
 

Tale dimensione lo rende un’opzione quasi sempre indispensabile a molte attività produttive a prescindere dalla dimensione o settore di appartenenza (basta che non siano armi, sesso, droga o farmaci).
Nell’incontro dell’ 11 ottobre cercheremo di fornire una roadmap per orientarsi nella galassia di strumenti offerti dalla piattaforma, e di comprendere come ci si possa addentrare in modo immediatamente produttivo anche senza conoscenze approfondite.

Facebook offre diverse opportunità di approccio alla piattaforma, ma è interessante osservare come i suoi strumenti siano realizzati per guidarci in un percorso di apprendimento sempre più complesso ed avanzato.
L’architettura della piattaforma è costruita in ogni suo aspetto con una logica scalare e progressiva che partendo da un’assoluta semplicità di approccio raggiunge livelli di notevole complessità, questo DNA è quello che ha reso la piattaforma uno strumento talmente flessibile da adattarsi alla piccola, piccolissima attività, come alle grandi multinazionali.
In poco più di 10 anni è riuscito a trasformarsi da semplice luogo di aggregazione virtuale tra amici in uno straordinario palcoscenico per aziende, prodotti, beni e servizi senza però mai perdere la propria identità di social network e ridefinendo il marketing con logiche “permission” e conversazionali.
La straordinaria quantità di informazioni mappate sugli utenti nel corso della sua evoluzione consente oggi a chi vuole avvicinarsi alle sue soluzioni di comunicazione ed advertising di poter attingere in modo facile ed intuitivo al comportamento del proprio pubblico scegliendo luoghi, tempi, strumenti e conversazioni che consentono la massima capitalizzazione dei propri sforzi.
Ciò che conta è conoscere gli strumenti che ci mette a disposizione e le regole che lo governano per produrre contenuti di qualità, consistenti e coerenti ai propri valori di marca.
Creare e gestire contenuti editoriali o per l’adv non sempre richiede produzioni onerose. Esistono molti strumenti economici desktop e mobile che aiutano a creare contenuti video e fotografici di ottimo livello anche semplicemente utilizzando lo smartphone o il tablet che abbiamo in tasca o nella borsa, e ciò è tanto più valido quanto più piccola è la dimensione dell’attività che dobbiamo promuovere.
Oggi Facebook, con soluzioni estremamente friendly e diffuse su qualsiasi dispositivo, consente di comunicare, promuovere, misurare, tracciare e convertire qualsiasi azione introducendo relazioni qualitative oltre che quantitative.
Condensare in un’ora le opportunità offerte da Facebook è una pura chimera, ma insieme cercheremo di capire quanto possa essere facile ed intuitivo approcciarlo nel modo corretto scegliendo fin dai primi passi gli strumenti più adeguati, e rintracciando tra le offerte in rete gli strumenti più produttivi per supportare la propria strategia di comunicazione.
[fusion_code]Jmx0O2lmcmFtZSBzcmM9JnF1b3Q7Ly93d3cuc2xpZGVzaGFyZS5uZXQvc2xpZGVzaG93L2VtYmVkX2NvZGUva2V5L0JaQ0RNU1NIUHMwUkpsJnF1b3Q7IHdpZHRoPSZxdW90OzEwMCUmcXVvdDsgaGVpZ2h0PSZxdW90OzQ4NSZxdW90OyBmcmFtZWJvcmRlcj0mcXVvdDswJnF1b3Q7IG1hcmdpbndpZHRoPSZxdW90OzAmcXVvdDsgbWFyZ2luaGVpZ2h0PSZxdW90OzAmcXVvdDsgc2Nyb2xsaW5nPSZxdW90O25vJnF1b3Q7IHN0eWxlPSZxdW90O2JvcmRlcjoxcHggc29saWQgI0NDQzsgYm9yZGVyLXdpZHRoOjFweDsgbWFyZ2luLWJvdHRvbTo1cHg7IG1heC13aWR0aDogMTAwJTsmcXVvdDsgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuJmd0OyAmbHQ7L2lmcmFtZSZndDsgJmx0O2RpdiBzdHlsZT0mcXVvdDttYXJnaW4tYm90dG9tOjVweCZxdW90OyZndDsgJmx0O3N0cm9uZyZndDsgJmx0O2EgaHJlZj0mcXVvdDsvL3d3dy5zbGlkZXNoYXJlLm5ldC93ZWFyZXNvY2lhbHNnLzIwMTctZGlnaXRhbC15ZWFyYm9vayZxdW90OyB0aXRsZT0mcXVvdDsyMDE3IERpZ2l0YWwgWWVhcmJvb2smcXVvdDsgdGFyZ2V0PSZxdW90O19ibGFuayZxdW90OyZndDsyMDE3IERpZ2l0YWwgWWVhcmJvb2smbHQ7L2EmZ3Q7ICZsdDsvc3Ryb25nJmd0OyBmcm9tICZsdDtzdHJvbmcmZ3Q7Jmx0O2EgaHJlZj0mcXVvdDtodHRwczovL3d3dy5zbGlkZXNoYXJlLm5ldC93ZWFyZXNvY2lhbHNnJnF1b3Q7IHRhcmdldD0mcXVvdDtfYmxhbmsmcXVvdDsmZ3Q7V2UgQXJlIFNvY2lhbCBTaW5nYXBvcmUmbHQ7L2EmZ3Q7Jmx0Oy9zdHJvbmcmZ3Q7ICZsdDsvZGl2Jmd0Ow==[/fusion_code]