Google ha annunciato una sua nuova funzione di ricerca che consiglia cosa guardare in TV.
Si tratta di una funzione che, in base ai gusti dell’utente, crea una scheda personalizzata che comprende film, serie e documentari con i servizi streaming in cui si possono trovare. Google stesso non lo propone come un’idea promozionale bensƬ, come una funzione per migliorare l’esperienza di ricerca dei suoi utenti.

Questa nuova funzione ĆØ il modo in cui Google si presenta per indirizzare chi cerca sul Web versoĀ contenuti informativi su programmi TV e film.

Gli utenti che, interessati ad un preciso film o programma incontreranno come primo risultato di ricerca il Ā “Pannello delle conoscenze“.

Ad esempio, se doveste cercare in Google il film “Pretty woman”, il motore di ricerca vi crea il seguente pannello con le vari informazioni principali del film e con le ricerca correlate come vi mostriamo nella seguente immagine.

Questo permette di farsi una panoramica del film/serie/documentario, vedere le recensioni, controllare l’intero cast e, a partire dalla primavera 2017, mostra siti in cui lo spettacolo o il film puĆ² essere trasmesso in streaming o acquistato.

La nuova funzione dei consigli apparirĆ , invece, agli utenti che stanno digitando domande come “cosa guardare?” o altre piĆ¹ generiche rispetto ad un titolo preciso. Da qui, si puĆ² toccare un pulsante Start nel pannello “Le migliori scelte per te” e, a questo punto, si possono valutare i propri programmi TV e film preferiti al fine di aiutare Google a comprendere meglio i gusti di ogni utente.

Si puĆ² anche selezionare a quali abbonamenti si ha accesso, al fine di personalizzare ulteriormente i consigli. CiĆ² include anche servizi in abbonamento come Netflix, Hulu, HBO GO e HBO NOW, Prime Video, Showtime, Showtime Anytime, CBS All Access e Starz. Inoltre, ĆØ possibile indicare se si dispone di un abbonamento TV via cavo o satellitare.

Google elencherĆ  programmi e film disponibili per il noleggio, l’acquisto o lo streaming gratuito da mercati online come iTunes, Prime Video, Google Play Movies & TV e Vudu, oltre a app di rete come ABC, Freeform, Lifetime, CBS, Comedy Central, A&E e History .

Per far si che Google riesca nel miglior modo possibile a creare la propria scheda personalizzata, per iniziare, si propone con un meccanismo simile a quello di Tinder, la famosa applicazione per i single, ovvero: scorrere verso destra indicherĆ  che un determinato film o programma televisivo ĆØ di vostro gusto e, al contrario, scorrendo a sinistra Google memorizzerĆ  che non vi piace. Oltre a questa funzione Google dĆ  la possibilitĆ  di “saltare” quei programmi che non si conoscono e sui quali ci si vuole astenere dal prendere una posizione a riguardo. Dopo aver fornito a Google queste poche, ma importanti, informazioni di partenza sui vostri interessi, le future ricerche di cose da guardare offriranno consigli personalizzati. La societĆ  dice a TechCrunch che queste informazioni vengono utilizzate solo a scopo di consigli durante la ricerca e non vengono offerte agli inserzionisti. Aiutare le persone a trovare le informazioni di cui hanno bisogno ĆØ infatti il primo obiettivo di Google.

La societĆ  ha giĆ  una buona conoscenza sull’interesse dei consumatori per i film e la TV grazie ai dati sulle ricerche che vengono effettuate. Ora, perĆ², si preoccupa dell’interesse di ogni singolo consumatore, volendo comprendere i suoi gusti e, successivamente, proporgli cose affini.

La nuova funzione dei consigli ĆØ giĆ  disponibile sul cellulare per gli utenti Google negli Stati Uniti.

Vi alleghiamo qui il link in lingua originale dal quale abbiamo estratto informazioni per creare il nostro articolo.

Creative Master ĆØ la piattaforma di formazione e aggiornamento per i professionisti della grafica e della comunicazione.
Domina gli strumenti della creativitĆ  e stupisci i tuoi Clienti!

Newsletter?
Si, grazie!

Clicca e registrati subito!